
Sono Lorenzo, ciclista urbano dal 2010 e non ho più smesso
Sono Lorenzo,
ciclista urbano per caso da quella notte del 28 agosto del 2010 in cui tornando a casa da un aperitivo in centro durato troppo ho scoperto che Roma di notte in bici è splendida.
Un po’ per curiosità, un po’ per fare il figo ero uscito con Gisella ( la mia bici da corsa vintage che avevo appena ritrovato in garage) e avevo raggiunto degli amici in centro per un aperitivo, le chiacchere e la buona compagnia mi avevano fatto perdere il senso del tempo. Al momento di salutarli mi rendo conto di essere in bici e un po’ di preoccupazione si delinea sul mio volto, la mia amica Giumy la intercetta e mi propone di lasciare la bici da lei e di prendere il suo motorino per tornare a casa. Rifiuto, complice la leggera euforia alcolica e la curiosità di fare quella che allora mi sembrava un “avventura”. Ho fatto un percorso bizzarro quella notte, 7,3 km in 40 minuti alla media di 10 km/h ma sono arrivato a casa elettrizzato, ho ancora in testa la telefonata per tranquillizzare Giumy sul fatto che fossi sano e salvo.
Molta strada è passata sotto queste ruote, molti amici ho incontrato nel cammino, tante belle esperienze e condivisioni.
Oggi la bici fa parte della mia vita di tutti i giorni, non più per fare il figo agli aperitivi ma perchè credo che sia un modo di proporre un cambiamento di stile di vita e introdurre modelli virtuosi di innovazione sociale alimentati non più dal basso ma dal “vasto”.
Possiedo tre bici: Gisella una splendia Rebellato da corsa anni 90 tutta in acciaio, e Zeno un’ibrida trekking/stradale della Olympia in alluminio (rubata nel 2015), Chen una pieghevole Dahon e una nuova gravel Specialized in acciaio che ancora deve trovare nome.
[…] eppure non c’entro proprio nulla. Il genio è David Byrne, il libro lo ha scritto lui, Lollo me lo ha regalato per il compleanno di qualche giorno fa e io mi ci sono ficcata dentro godendo […]
[…] il viaggio ha innescato una voglia matta di pedalare lungo il Danubio… Che ne dite Giulia M e Lolliz, ce lo spariamo in […]
[…] di avventura eccezionali, Lollo “colui che ti tira fuori da guai”, con il suo coltellino mille usi e Federica con la sua […]
[…] Parteciperanno circa 150 associazioni tra cui Libera e Slow Food, Legambiente e Touring Club Italiano, Coldiretti e #salvaiciclisti0, Fiab, Uisp e Genitori Anti Smog insieme con centinaia di cittadini e al nostro inviato Lollo. […]
[…] Grazie per tutte le volte che ci siamo ripescati quando di prendere la bici non ci andava tanto ( a Lorenzo mai successo), quando la mobilità comoda ha superato, mannaggia, la mobilità […]
[…] post è dedicato al mitico Lorenzo se lo merita, è innegabile! Per noi di AndiamoBene quest’oggi era in agenda un appuntamento a […]