
Alleycat Roma – Ladri di biciclette
L’alleycat è una gara informale nata nel ambito dei bike messenger con lo scopo di simulare il loro lavoro, si corre da una parte all’altra della città passando per delle tappe (checkpoint). Ogni gara ha le sue regole (poche) e le sue dinamiche. Domenica siamo andati al Ponte della Musica da cui partiva l’alleycat “Ladri di biciclette” a scoprire quest’altra faccia del ciclismo urbano. Le bici si lasciano parcheggiate ad un lato del ponte, al via si corre a raccogliere il primo indizio per poi inforcare rapidamente la bici e partire a tutta velocità per effettuare le “consegne”. Vince chi arriva a destinazione dopo essere passato per tutte le tappe entro il tempo massimo stabilito. Vedere l’entusiasmo dei partecipanti è stato contagioso e non è escluso che alla prossima partecipi pure io.
Qui trovate una galleria completa delle immagini della partenza dal Ponte della Musica.
Aggiornamento: Ho aggiunto una seconda galleria con le foto scattate in pellicola e successivamente digitalizzate.
Andiamo Bene!
Ussignur, mi hai fatto venire voglie di alzarmi, scattare e correre…! Quali sono le regole? Figata
Le regole variano da gara a gara, quella di Domenica scorsa richiedeva ai partecipanti di usare solo mappe cartacee senza ausilio di gps, tom tom o cellulari per orientarsi, una macchina fotografica o simili per immortalare il passaggio ai check point, il casco e una luce.
La destinazione finale è stata il Lanificio ma tra le varie tappe pare che una sia stata Ikea…