
The Rapha Cycle Club London
In questi giorni sono stato a zonzo per Londra prima in vacanza e poi con il mio amico Gilberto, fotografo professionista, per aiutarlo a scattare le foto per un articolo che apparirà prossimamente su una delle riviste con cui collabora. Girare per Londra è una gioia agli occhi del ciclista urbano, nonostante un clima più rigido del nostro, tutti pedalano serenamente e con grande eleganza. La bici è parte del tessuto urbano ed è integrata nello stile di vita di classi sociali molto differenti tra loro anche grazie alla complicità di un servizio di bike sharing e di opzioni di trasporto intermodale ( bici + metro/treno) di tutto rispetto. Mentre esploravamo Soho, dopo la visita a un super mega hotel di lusso appena inaugurato, ci siamo imbattuti casualmente in questo locale, sintesi tra negozio fighetto, cafè e punto di ritrovo per appassionati di ciclismo sportivo ed urbano. Ho passato un po’ di tempo in questo locale prima per mangiare, riposarmi e poi per un po’ di acquisti. Video di gare attuali e dei tempi passati proiettati alle pareti e giornali sportivi sparsi sui tavoli caratterizzano questo punto di ritrovo frequentato da appassionati di ciclismo e curiosi. Le biciclette dei clienti, ovviamente, sono le benvenute e possono essere appese all’interno in un’apposita rastrelliera verticale. Dopo la sede di Londra, locali di questo tipo, sono stati aperti a San Francisco e a Osaka e mi piacerebbe presto vederene uno anche in Italia.
Andiamo Bene!
Ciao,
Grazie per il bell’articolo. Visto che a breve mi sposto a Londra, non e’ che ti ricordi se per caso fanno anche vendita di biciclette in questo negozio o hai qualche posto da consigliarmi?
Grazie
Davide
ciao, faccio la sòra impiccetta della conversazione per l’acquisto di bici
Io ho cercato su gumtree.com e poi per mercati (es. Camden lock, dove ho preso una peugeot vintange)
Altrimenti ti consiglierei:
http://www.lock-7.com/ caffé e officina, nonché bici di seconda mano.
Persone davvero gentili, Zona Hackeny – London Field, quartiere ad alta densità ciclistica (tante fixie-bikes). Se capiti in quella zona, evita il negozio di bici di seconda mano che è vicino al Parco … io ho ritrovato lì dopo un’ora la mia bici rubata e altri hanno trovato pezzi delle loro bici.
http://www.lookmumnohands.com/
caffé e officina, prodotti bio, ritrovo di ciclisti, libri e annunci per acquisto bici. Zona Old street- Clerkenwell
Se invece vuoi costruirtela da solo vai a sud ad Elephant & Castle, belle persone e tanti telai.
http://56abikespace.wordpress.com/about/
Ciao Daniela,
benvenuta anche a te e grazie mille per i suggerimenti, le sòre impiccette a pedali le adoriamo. Sono stato anche io a zonzo in Zona Hackney e confermo che per gli amanti delle fixed è un punto di ritrovo anche se da quel che ho capito, correggimi se sbaglio, la zona è di quelle con un po’ di microcriminalità e qualche problema di integrazione.
ciao Lorenzo! è una zona (parlo del tratto brodway market road – london fields) che definirei in rapida deriva radical-chic, alternativi, artisti “faccio cose, lavoro in comunicazione,design & co.” e poi tante council house… era una zona controversa fino a qualche anno fa … ora convivono realtà differenti, appunto gli “artisti” e la vecchia popolazione e nel mezzo studenti e amanti della east london…
Per chi ama andare in bici è facilmente raggiungibile anche via Regent’s Canal. Percorso che consiglio … un bel modo per attraversare londra da est ad ovest
Uh Daniela, che bomba! Grazie! Direi che posso cominciare tranquillamente da qui!! Mi sembra ottimo.
Alcuni colleghi inglesi mi hanno sconsigliato di usare la bici a Londra, ma a me piacerebbe, e tutte le volte che sono stato negli ultimi tempi ho sempre visto mille persone girare tranquillamente in bici.
E visto che sto anche cercando casa, e che lavoro nei Media in zona Shoreditch, la zona broadway-london fields sembra perfetta anche per cercare casa 🙂
Davide,
Daniela ha inserito delle informazioni utili per te.
Ciao Davide,
sono contento che ti sia piaciuto l’articolo, mi sono veramente divertito in quel posto. Sfortunatamente non vendono biciclette ma credo che se ci passi a prendere un caffè tu possa facilmente incontrare sia ciclisti urbani che sportivi a cui chiedere consiglio oltre a consultare la bacheca che era piena di info utili.
“ci siamo imbattuti casualmente” parlando del Rapha Club è come dire sono andato a Lourdes e mi sono imbattuto casualmente nel Santuario … belle foto e buone pedalate ! ciao !!
Carlo,
a costo di passare per il pellegrino ti assicuro che è stato così 🙂 . La sede di Soho ha aperto da luglio e io ne ignoravo l’esistenza, i ragazzi mi hanno detto che prima avevano un negozio temporaneo da un’altra parte che ora non ricordo.. Buone pedalate anche te
Grande Daniela, grazie. Info utilizzime!!
[…] sì che vanno bene! Si danno appuntamento per una biciclettata notturna, parlano e programmano viaggi, passano il Capodanno pedalando. Io li clicco, li seguo, li ammiro e li invidio. Divertimento a […]
Il problema è che in italia non te lo farebbero mai fare. con le restrizioni igenico sanitarie che abbiamo noi, ti manderebbero a quel paese prima di subito. che peccato.
[…] giusto nel momento giusto. L’altra volta girando per Londra mi sono imbattuto per caso in Rapha, questa volta in Bepoked. La fiera delle biciclette artigianali inaugurava nella nuova struttura […]