
Ladri di Biciclette
Non si tratta di una post cinamatografico.
Piuttosto di una realtà che ti si schiaffa davanti a gli occhi.
In italia, secondo alcune fonti, nel 2012 sono state rubate 1.2 milioni di bici.
Così un paio di settimane fa a Maddalena che aveva appena goduto di una bella serata al Pigneto hanno seccato la bici.
Essendo il suo mezzo primario, se non unico, la sorpresa non è stata delle migliori.
Lei è stata la prima VIB del blog.
Lei è la persona che ha fatto scattare in ufficio la voglia di muoversi in bici, voglia che continua a diffondersi.
Lei usa la bici SEMPRE.
E la bici violona era un punto di riferimento la mattina arrivando da queste parti.
Bye bye violona… chissà chi ti ha rubata, perchè e cosa ci farà ora.
«O la ritrovi subito o non la ritrovi più» diceva La Santona di Ladri di Biclitte…
La tempestività diventa questione radicale e agli opposti.
Per chi ha rubato la bici, la scelta è durata un attimo.
Per chi arriva nel luogo dove doveva essere, quella sensazione di pugno allo stomaco dura un sacco di tempo.
Poi, decidere che bici Ri-acquistare, sopratutto se la usi veramente, non è così scontato.
In ufficio si è scatenato interesse per capire quale sarà la nuova bici di Maddalena.
Curiosità e consigli son lanciati nell’ etere da più parti.
Io mi sfiondo a guardare le soluzioni che trova online, Lodovico tratta telefonicamente con i privati, ZioBici pare che lanci insulti per le scelte di “poco gusto” (-:
Quella in copertina è la violona, e nonostante La Santona secondo tutti abbia detto la verità, magari qualcuno la vede in giro.