
Salviamo l’Artico
Domenica 15 settembre: esco di casa, alle 11 appuntamento a piazza del Colosseo. Si pedala per l’Artico, manifestazione lanciata da Greenpeace contro le trivellazioni nere e la distruzione del candido bianco del Nord. A rischio la casa di volpi, lupi, foche e del mio amato orso bianco. E allora si scende per le strade romane e di altre tantissime città DEL MONDO a pedalare: Toronto, Atene, Sydney, Stoccolma Rio de Janeiro, Bogota, Istanbul, Bari, Catania, Milano…..
Il giro del mondo in bicicletta per mettere uno stop a questo maledetto consumo e sfruttamento della nostra terra.
Piazzo sul cestino Teddy Bianco, amico più antico che ho, prendo Rossina che è tornata in gran forma e via, si parte. Grigissimo il tempo. Incontro Ginevra e Fra, rigorosamente in maglietta bianca, questo è il dress code. Ginni, l’inguaribile ottimista: “Non pioverà!”
No no…oh si si si. Primi rulli di tamburi belli, carichi e potenti a smuovere la massa e… il diluvio. Si parte, si pedale, piove (di bruttissimo) e si ride. Si è davvero in tantissimi, non so i numeri, ma secondo me occupiamo almeno ½ di via dei fori imperiali.
Il giro è corto…si deme, è corto, è stato più corto dei 15 km , non ti sveleremo il tragitto, ma è stato un momento importante e secondo me tutte queste persone all over the world (giusto per mettere un inglesismo che ci piace tanto) avranno smosso qualcosa. Alto intento comune= grande potenza.
!
Save the Artic.
Giulia
tu salvi l’artico io salvo i tag 🙂
Sei il mio eroe!
[…] “Vabbeh, poco male penso” tanto la dovevo far rimettere a posto” e respiro. La settimana procede e mi sento alienata. Questa città mi affatica. Vado a letto alle 22. Mi sento stanca. Farò una tabella: ROMA SI e ROMA NO. E intanto Ros è dal dottore ad essere riparata. Finalmente me la riconsegnano. Sono molto felice. In tempo per andare alla pedalata artica. […]