
Un foro, due camere d’aria, qualche amico e alla fine due smontacopertoni in plastica
Questo post è dedicato al mitico Lorenzo se lo merita, è innegabile!
Per noi di AndiamoBene quest’oggi era in agenda un appuntamento a pranzo a Villa Borghese , novità che bollono in pentola da sviluppare (moooooolto fighe state allerta) il nuovo VIB ottobre da reperire (sta botta lo pubblicheremo tardissimo sorry) e tanta voglia di stare insieme.
Io puntuale, strano che Lollo non ci sia, di solito è il primo (precisetto/nerd).
Mi siedo e dopo poco arrivano questi messaggi:
Dopo un ottimo pranzetto a tre, si torna in ufficio e parte l’ ingaggio dell’attrezzatissimo Lodo il quale possiede due camere d’aria, una chiave da 15 e il cacciacopertone de FERO.
Appurato cio’ Lollo si sfionda in via Aniene e si mette all’opera.
Ecco il foto racconto di un cambiamento:
La situazione incomincia bella grigia.
Lollo nota subito con l’apprensione del precisino lo smontacopertone in FERO, e ne teme la potenza.
Lodo assiste… in realtà molla lì gli attrezzi e si va a prendere un caffè al bar. Forse anche lui teme lo smontacopertone de FERO.
Lollo si rimbocca le maniche ed entra nel vivo dell’operazione.
Io osservo e imparo.
I passi sono questi: si smonta la bici e ci si accuccia. Si sfila la camera d’aria e si cerca il buco.
Trovato il buco si parte alla ricerca dell’ oggetto contundente.
Trovato! Una scheggia di vetro.
A questo punto non ci si può tirare indietro. Si prende la nuova camera d’aria, si ficca sotto il copertone, con nonchalant si raccoglie lo smontacopertone di ferro da terra e si tenta di ficcare l’ ultimo lembo della camera d’ aria tra copertone e cerchio senza creare danni.
Fatto ciò si inizia a pompare…
Ma quando pompare non fa gonfiare nulla significa solo una cosa. La camera d’aria è andata di nuovo….
A questo punti intravedo negli occhi di Lollo lo sconforto, la rosicata…
molla tutto, lega la bici alla ringhiera, raccoglie la chiave 15, lo smontacopertone di FERO, la camera d’aria vecchia, la camera d’aria nuova che nel frattempo è diventata vecchia, Mi molla tutto e va a comperarne una nuova.
Ormai avevo perso già troppo tempo. Rientro in ufficio e lascio Lollo al suo destino.
Dopo 15 minuti si riaffaccia nei nostri ambienti. Camera d’aria sostituita.
Va da Lodo e sento queste parole: “Ok grazie, tutto fatto. ecco gli attrezzi, una camera d’aria nuova e DUE smontopertoni di Plastica. Ciao Lodooo”!!
Questo cacciacopertoni po esse fero o po esse piuma…. quello di Lodo è stato fero… e mi sono pizzicato la camera appena messa…et voilà!
Per fortuna che c’era il negozio vicino…
Dets possiamo spopolare con i tutorial 🙂
po esse fero o poesse piuma mi fa troppo ridere!
Ho già pronto il tutorial con la Mec protagonista (-;
Adesso che ho riletto il post, mi sono accorto che ti sei distratta… uauauaauau . La chiave da 15 di Lodo non l’ho usata perché ho lo sgancio rapido, oh yeah!
A quanto le hai gonfiate le gomme Loz?
le ha gonfiate ad occhio
E pensare che io ho un’infinità di cacciacopertoni di plastica (non so neanch’io da dove siano spuntati fuori) e ne vorrei comprare uno “de fero” per fare più forza che le schwalbe ogni volta mi fanno sudare per ricalzarle e quelli di plastica si piegano paurosamente ogni volta…
Secondo me ieri Lollo è partito prevenutissimo rispetto all’uso del cacciacopertone de Fero e quindi ha spaccato tutto…
credo sia semplicemtne una questione di “confidenza col mezzo”!
Che ne dici Lollo?